Scroll Top

Bosco incantato di Sylvenoire

da Cogne (AO)

Bosco incantato di Sylvenoire

Introduzione

Nel cuore della Valle d’Aosta, immerso nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, si trova il Bosco di Sylvenoire, un luogo che d’inverno si trasforma in un autentico scenario da fiaba. 

Questo itinerario con le ciaspole, noto come “anello del bosco incantato”, conduce attraverso foreste di larici, abeti e pini cembri, dove il silenzio e la neve creano un’atmosfera magica.

L’escursione, accessibile a tutti, è un’esperienza perfetta per chi desidera immergersi nella natura incontaminata senza affrontare difficoltà tecniche. Il percorso si sviluppa lungo sentieri battuti e dolci saliscendi, con un tempo di percorrenza di poco meno di 3 h e un dislivello di 250 metri.

Partendo da Cogne, il cammino si snoda tra alberi carichi di neve e paesaggi suggestivi, fino a raggiungere il piccolo villaggio di Lillaz. Lungo il tragitto, non mancano punti di appoggio per una sosta rigenerante, come la Baita di Sylvenoire.

Un’escursione che regala il fascino della montagna più autentica, in un ambiente dove la natura regna sovrana e ogni passo è un’immersione nella quiete e nella bellezza invernale.

Come arrivare?

Percorrere l’autostrada A5 Torino-Aosta fino all’uscita Aosta Ovest – Saint-Pierre

Da qui, seguire le indicazioni per Cogne attraversando il paese di Aymavilles e risalendo la valle lungo la SR47 per circa 25 km. 

Una volta arrivati a Cogne, è possibile parcheggiare nell’ampio parcheggio del centro ad un costo di 5€ per l’intera giornata.

Info

Itinerario

Lasciata l’auto nel parcheggio del centro di Cogne [1534 m], ci si incammina lungo la strada asfaltata che porta alla frazione di Lillaz.

Superate le ultime abitazioni del paese, si incontra sulla destra una stradina innevata che segna l’inizio del percorso. In alternativa, è possibile proseguire fino alla Chiesetta di Moline e imboccare il sentiero sulla destra.

Si affronta subito una prima salita, breve ma piuttosto intensa, che in circa dieci minuti conduce a un ampio pianoro. Qui, sulla destra, si trova la Stambeccaia, un centro studi dedicato alla fauna alpina.

Da questo punto si iniziano ad incontrare le indicazioni per l’anello del bosco incantato, che si seguono svoltando a sinistra e addentrandosi in una maestosa foresta di larici, abeti rossi, pini cembri e betulle, resa ancora più suggestiva dal manto nevoso.

Il sentiero prosegue con dolci saliscendi, regalando scorci fiabeschi e un silenzio ovattato interrotto solo dai suoni della natura. Il percorso è ben segnalato e privo di difficoltà tecniche.

Dopo poco più di mezz’ora di cammino, si giunge a un bivio dove si seguono le indicazioni per Lillaz. Il sentiero scende gradualmente fino a raggiungere la pista da sci di fondo che si snoda lungo il torrente Grand Eyvia.

Senza attraversare il ponte che conduce alla frazione di Champlong [1650 m], si prende a destra e, attraversando una piana innevata, si raggiunge il paesino di Lillaz [1613 m], poco più di un’ora di cammino da Cogne.

A Lillaz si trovano diversi punti di ristoro dove è possibile concedersi una pausa prima di riprendere il cammino e le suggestive cascate, ghiacciate durante l’inverno.

Il ritorno avviene ripercorrendo parte del sentiero fino al rientro nel bosco incantato.

Da qui, seguendo il percorso per Sylvenoire, si salirà di qualche decina di metri fino a incrociare la Baita di Sylvenoire [1686 m], situata nel punto di incontro tra piste di sci di fondo, sentieri per ciaspole e piste di discesa, circa un’ora da Lillaz.

Questo tratto di itinerario è davvero suggestivo con il sentiero che corre di fianco ad una larga pista da sci di fondo, completamente immersi nella foresta.

Si inizia così la ripida discesa che rientra a Cogne, completando l’anello in poco meno di 3 ore di cammino.

Mappa

Photo gallery

Valutazioni

Difficoltà
Precisione delle indicazioni
Bellezza del panorama
Quantità della vegetazione
Grado di notorietà

Scarica la nostra
guida
gratuita
dell' itinerario

Scarica la nostra
guida
gratuita

Escursioni nei dintorni

Entra nella
community
trekca

Novità e contenuti esclusivi

Iscriviti alla nostra newsletter per essere sempre al passo con le ultime novità, offerte esclusive e contenuti avvincenti! Resta aggiornato per vivere ogni avventuracon noi di Trekca!