Introduzione
L’ escursione al Monte Ziccher è probabilmente uno degli itinerari più conosciuti e frequentati della Valle Vigezzo, anche durante il periodo invernale, per il bel panorama che si può ammirare lungo il percorso e i minimi rischi oggettivi presenti.
Lo sviluppo e il dislivello modesto rendono questa escursione adatta a tutti.
Da segnalare, per chi vuol salire dalla bocchetta di San Antonio, che il sentiero è meno agevole a causa di un tratto franato anni fa da affrontare con attenzione, ma che comunque non presenta particolari pericoli.
È possibile inoltre, per gli amanti delle lunghe camminate, arrivare allo Ziccher partendo dal rifugio in località La Vasca. Questa variante ha uno sviluppo totale di 12 km ed un dislivello di 1130 metri.
Come arrivare?
Raggiunta la Val Vigezzo, si percorre la SS 337 fino a Santa Maria Maggiore dove si seguono le indicazioni per Craveggia.
Da qui, con una stretta strada asfaltata che passa per la località La Vasca (omonimo rifugio), si arriva a Blitz dove termina la strada ed è presente un piccolo parcheggio.
Info
Itinerario
Arrivati al parcheggio del Blitz, sulla sinistra, si trovano le prime indicazioni per il Monte Ziccher (sentiero M37), dopo aver attraversato un ponte il sentiero inizia a salire ed in poco tempo si arriva all’oratorio dell’alpe Blitz.
Si prosegue fino all’Alpe Pragrande a quota 1380 metri per poi arrivare all’Alpe Oro a quota 1560 metri.
Il sentiero offre bellissimi panorami sulla valle sottostante nonostante la quota modesta.
Superata l’alpe Oro, dopo un tratto nel bosco, il sentiero si fa più ripido e prosegue per la Bocchetta di Sant’Antonio.
Si segue il sentiero fino ad incrociare la deviazione, segnalata da una palina, che sale verso il Monte Ziccher.
Si sale su prati fin sotto la cima, dove, con un ultimo strappo si arriva in vetta.
Dalla vetta del Monte Ziccher si può scendere verso la Bocchetta di Sant’Antonio (prestare attenzione ad un tratto franato) e da lì prendere un sentiero in falsopiano che ci riporta sul percorso fatto all’andata.
Photo gallery
Valutazioni
Newsletter
Monte Ziccher
Percorso: A / R
Quota max: 1967 m
Ascesa: 720 m
Tempo: 4 h
Lunghezza: 6,9 km
Difficoltà: E
Scarica la nostra
guida
gratuita
dell' itinerario
Scarica la nostra
guida
gratuita
Escursioni nei dintorni
Lago Bianco
L’escursione al Lago Bianco è uno dei grandi classici della zona del Parco Nazionale dell’Alpe Veglia e dell’Alpe Devero.
Lago Nero
Il Lago Nero è uno dei laghi più suggestivi che si trovano all’Alpe Devero. E’ raggiungibile con un’escursione ad anello molto facile.
Lago di Pianboglio
L’escursione nel Parco dell’Alpe Devero conduce al Lago di Pianboglio, passando per il Lago di Devero e il caratteristico paese di Crampiolo.